"FAUNO E NINFA"



"FAUNO E NINFA"
Descrizione
I PREZZI NON INCLUDONO LE TASSE
Cameo: cammeo in conchiglia sardonica da 45 mm intagliato a mano
Metallo: argento sterling
Berretto: cotone
Paese di origine: Italia
Nella mitologia romana, il fauno è una figura mitica spesso associata ai boschi, alla natura e alla vita pastorale. Questi esseri sono descritti come metà uomo e metà capra, con orecchie, zampe e talvolta corna di capra. I fauni sono noti per il loro spirito giocoso e il loro amore per la musica, in particolare il flauto di Pan, che suonano mentre danzano nei boschi.
I fauni sono simili ai satiri della mitologia greca e, nel corso del tempo, le due figure sono state spesso assimilate. Sono considerati protettori della natura, spiriti vitali dei boschi e delle campagne, e sono spesso associati anche alla fertilità.
Nella mitologia greca e romana, una ninfa è una divinità femminile della natura, tipicamente associata a un luogo o a un territorio specifico. A differenza delle dee, sono generalmente considerate spiriti divini che animano la natura e sono spesso raffigurate come bellissime, giovani fanciulle nubili che amano danzare e cantare. La loro libertà amorosa le distingue dalle caste e ristrette mogli e figlie della polis greca.
Richiedi questo prodotto
Per ulteriori informazioni o per una consulenza personalizzata.
Contattaci