"EFESTO"


"EFESTO"
Descrizione
I PREZZI NON INCLUDONO LE TASSE
Cameo: cammeo in conchiglia sardonica da 45 mm intagliato a mano
Metallo: argento sterling
Berretto: cotone
Paese di origine: Italia
Efesto, noto anche come Vulcano nella mitologia romana, è il dio del fuoco, della metallurgia, della forgiatura, dell'artigianato e dei vulcani nella mitologia greca. Figlio di Zeus ed Era, Efesto ha una storia ricca e complessa che riflette sia le sue eccezionali capacità di artigiano sia la sua posizione unica nel pantheon greco.
Nato zoppo, Efesto fu scaraventato dall'Olimpo dalla madre Era o dal padre Zeus, a seconda della versione del mito. Cadde in mare e fu salvato e allevato dalle ninfe Teti ed Eurinome. Durante questo periodo, sviluppò le sue ineguagliabili abilità nell'arte della forgiatura.
Efesto si vendicò dei suoi genitori con vari stratagemmi, come la creazione di un trono incantato che intrappolò Era. Fu riportato sull'Olimpo da Dioniso, che lo aveva ubriacato. Sull'Olimpo, Efesto forgiò armi e oggetti per gli dei, tra cui i fulmini di Zeus e l'armatura di Achille. Sposò Afrodite, la dea della bellezza, sebbene la loro unione fosse piena di problemi a causa delle infedeltà di Afrodite.
Efesto era venerato in tutta l'antica Grecia, soprattutto ad Atene e sull'isola di Lemno, dove si diceva avesse la sua fucina. Era noto per la sua abilità e creatività, e veniva spesso raffigurato nelle opere d'arte come un fabbro zoppicante.
La sua figura è stata importante non solo nella religione e nel mito, ma anche nella cultura e nell'arte, rappresentando l'artigianato e l'ingegno creativo
Richiedi questo prodotto
Per ulteriori informazioni o per una consulenza personalizzata.
Contattaci